La Villa comunale di Benevento è giardino e cuore verde della città e si trova lungo Viale Atlantici, a pochi metri dall’imponente Rocca dei Rettori.

Fu realizzata fra il 1875 e il 1880 su progetto di Alfredo Dehnardt, all’epoca direttore dell’Orto Botanico di Napoli. È una villa dalle linee armoniose che ricalcano la conformazione naturale del luogo con spazi organizzati su percorsi ad andamento apparentemente spontaneo, sullo stile dei giardini all’inglese, eliminando del tutto le forme geometriche e le rigorose simmetrie dei giardini all’italiana.

I prati, le aiuole e il laghetto, i fiori e le piante sono tutte parti di un complesso disegno che vuole dare l’illusione di un paesaggio naturale in contrapposizione a quello artificiale della città. Un vero e proprio “bosco” naturale dove passeggiare in perfetta sintonia con i colori e i suoni della natura. Pini, cedri, ippocastagni e alberi secolari fanno da contorno ai prati attraversati da sinuosi vialetti, creando suggestivi giochi di luci e ombre; una piccola oasi dove trascorrere qualche ora lontani dal trambusto.



Puoi trovare questo contenuto nella Guida Turistica del Sannio edizione 2019,alla pagina 32